Giuseppe Goffredo poeta e scrittore nato ad Alberobello in Puglia nel 1956. Per la poesia ha pubblicato: Fra Muri e Sogni, Torino, Einaudi, 1982; Paesaggi di Maggio, Milano, Mondadori, 1989; Elegie Empiriche. Guerini e Associati, Milano 1995; Alle Porte di Alessandria (poesie 1977-2000), ed. La Mongolfiera, 2003; Contrade Madri di Aprile ed. Lieto Colle, Milano, 2007. Per la Poiesis Editrice sono pubblicati: Canto e oblio, 2010; Nessuna solitudine è più vera dell’azzurro dopo ogni spavento, 2015-2016; Nelle voci del mare perdute, 2019; Cadere nutre la terra. Poesie 1976-2022, pubblicato nel 2024. Per la narrativa: Con i fiori dei mandorli in faccia (romanzo), 2006, Palomar, Bari; Il Cielo Sopra Baghdad. Diario di un viaggio in Iraq, 2006-2012; Verso il mare che tace (romanzo), Poiesis, 2012; Lo sguardo del paesaggio. Un viaggio attraverso il paesaggio italiano, Poiesis, 2015; E’ Alberobello, il patrimonio, la tutela, l’amor loci. Poiesis 2022. Ha fondato e dirige dal 1995 Poiesis Editrice. Ha tenuto numerose letture fra paesi mediterranei ed europei. E’ tradotto in tedesco, francese, inglese, arabo, turco, croato. Nel 1987 gli è stato assegnato il Premio Pier Paolo Pasolini.